Haptonomia perinatale

Creare un legame autentico e sicuro basato sul contatto affettivo fin dalla gravidanza
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

L’haptonomia perinatale è una scienza che si propone di favorire il legame tra i genitori e il bambino già durante la gravidanza.

Attraverso il contatto affettivo e consapevole, i futuri genitori possono entrare in sintonia con il loro bambino, instaurando una relazione profonda e amorevole.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Benefici dell’Haptonomia Perinatale

Connessione emotiva prenatale
Il contatto affettivo attraverso il pancione permette ai genitori di “dialogare” con il bambino, aiutandolo a sentirsi accolto e amato ancora prima della nascita. Questo legame, oltre a rassicurare il piccolo, contribuisce a una crescita emotiva e sostiene la costruzione di un attaccamento sicuro precoce.
Riduzione dell’ansia e supporto emotivo
L’haptonomia offre alla madre e al partner un’occasione per entrare in contatto con le proprie emozioni, riducendo l’ansia e migliorando la fiducia in se stessi. Questo supporto emotivo è prezioso sia durante la gravidanza che nella preparazione del parto e della cura del bebè come esperienza di coppia.
Partecipazione attiva del partner
L’haptonomia permette al partner di sentirsi parte integrante del percorso, coinvolgendolo attivamente nella gravidanza. Questa esperienza rafforza l’unione della coppia e crea una base solida per affrontare insieme la nascita e la genitorialità.
Preparazione alla nascita e alla genitorialità
L’haptonomia perinatale non è solo un percorso di contatto fisico ma anche un’opportunità per prepararsi emotivamente all’arrivo del bambino. Sviluppare questo legame affettivo aiuta a creare un ambiente di amore e sicurezza, che sostiene la coppia e il bambino durante i primi mesi di vita.

Perché Scegliere l’Haptonomia Perinatale?

L’haptonomia perinatale è un invito ad accogliere il proprio bambino con una presenza affettuosa e consapevole. Non si tratta “solo” di avere un esperienza di contatto con il feto, ma un vero e proprio percorso di crescita per tutta la famiglia, che porta a scoprire una nuova dimensione di relazione e fiducia reciproca.
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image