BLOG

Approfondimenti e risorse per il tuo benessere

Benvenuti nel mio blog, uno spazio dedicato a esplorare temi legati alla salute mentale, alla genitorialità, all’accompagnamento perinatale e molto altro. Qui troverai articoli, consigli pratici e riflessioni per supportarti nel tuo percorso personale e familiare.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Il bambino immaginato. Quando il desiderio incontra l’assenza

Prima ancora del concepimento, c’è un figlio che nasce nella mente e nel cuore. Lo immaginiamo quando sfioriamo l’idea di diventare genitori, quando fantastichiamo somiglianze, quando pronunciamo un nome ad alta voce anche solo per gioco. Questo figlio non esiste ancora nella realtà, ma dentro di noi sì. È il bambino immaginato. È una figura...

Il Ruolo dei Papà: Presenza, Protezione e Legame Affettivo

Essere padre è molto più che “aiutare” la mamma. È esserci, partecipare, costruire un legame profondo con il proprio bambino ancora prima della nascita. Eppure, ancora oggi, tanti papà arrivano all’esperienza della genitorialità con l’idea di essere spettatori, convinti di avere un ruolo marginale. Ma poi accade qualcosa. Quando nasce un papà? Spesso, il primo...

Quando il desiderio di un figlio può diventare patologico

Il desiderio di avere un figlio è un’esperienza naturale e profonda, legata al progetto di vita, all’identità personale e al senso di continuità. Tuttavia, in alcuni casi, questo desiderio può trasformarsi in una ricerca ossessiva, condizionando ogni aspetto della vita. È in questo contesto che parliamo di “desiderio patologico”, un fenomeno che può emergere soprattutto...

Il posto ideale dei genitori

Il posto ideale dei genitori per accompagnare i figli nella vita è dietro di loro. Non davanti, non di fianco. Dietro. Con una distanza che è proporzionale alla loro crescita. Quindi, quando molto piccolo, appena il bambino ne manifesta il desiderio, va tenuto in braccio, ma rivolto verso il mondo. In seguito, quando comincia a...

La Psicologia Perinatale è di tutti

La psicologia perinatale è di tutti. Ma la psicologia perinatale è una disciplina che richiede competenza, studio, esperienza. Gli psicologi che desiderano occuparsi di perinatalità hanno bisogno di ampliare a fondo le proprie competenze in vari ambiti: dall’ostetricia alla neonatologia, dalla fisiologia alla patologia, dalla vita alla morte. Ma la psicologia perinatale è anche un...