BLOG

Approfondimenti e risorse per il tuo benessere

Benvenuti nel mio blog, uno spazio dedicato a esplorare temi legati alla salute mentale, alla genitorialità, all’accompagnamento perinatale e molto altro. Qui troverai articoli, consigli pratici e riflessioni per supportarti nel tuo percorso personale e familiare.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Magia

Magia. Ma anche peso, contrappeso. Fiducia. Intimità. Complicità. Ma anche rischio di caduta. Dipendenza e interdipendenza. Io ho bisogno di te, ma posso vivere senza te. Tu hai bisogno di me, ma posso stare senza te. Ma insieme stiamo meglio. Miglioramento. Un insieme che è più della somma degli elementi. Perché uno senza l’altra siamo...

L’Haptonomia perinatale

Dal grembo materno alla vita sociale, come l’individuo si forma già a partire dalla vita intra-uterina «Dove comincia l’altro?» «Quando inizia l’altro?» «Chi è il mio altro?» «Perché il fatto che l’altro esista può minacciarmi, se la sua presenza mi riconduce a me stesso e fa palpitare la vita?» «Chi è costui che riconosco come...

Il pianto del neonato

tratto dal Seminario Mippe Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di vita Cosenza, 25 maggio 2019  «Quello che è accaduto e quello che abbiamo realmente esperito nella genitorialità è qualcosa che ci portiamo in eredità, anche al di là della nostra volontà specifica. Ecco perché poi occuparsi di un neonato è anche...

Amiamoci anche a letto

Una buona e soddisfacente intimità sessuale è un fattore preventivo fondamentale per la salute della persona e della relazione di coppia. Dedicare tempo ed energia nel far l’amore promuove la tenuta della coppia e la stabilità della famiglia. Inoltre, una vita coniugale appagante anche sessuale offre ai figli non solo un clima più sereno familiare,...

Per-dono me stessa

Per-dono me stessa perché non sono la mamma perfetta che avrei voluto essere. Mi per-dono per i miei momenti no, per tutte le volte che mi sento inadeguata, per quando vorrei fare tutto meglio di come faccio e non ci riesco. Mi per-dono anche se non ho partorito come avrei voluto, se non ho allattato...

Padre come pelle

Il legame triadico, inteso come l’unione affettiva che si crea nel periodo perinatale tra madre, padre e bambino, prima e dopo la sua nascita, è fondante per il benessere fisico e psichico della diade madre e figlio, ma anche per quella di quella famiglia in divenire. È dimostrato che il sostegno paterno alla donna crea...