Se la preoccupazione materna è tale da far vivere solo fisiologicamente la gravidanza e non emotivamente, se la paura, l’ansia per quella gravidanza genera uno stress continuo e costante, questo può costituire un fattore di rischio alla depressione e alla prematurità. Sempre Galimberti afferma: Per questo natura vuole che a generare siano in due, non...




