BLOG

Approfondimenti e risorse per il tuo benessere

Benvenuti nel mio blog, uno spazio dedicato a esplorare temi legati alla salute mentale, alla genitorialità, all’accompagnamento perinatale e molto altro. Qui troverai articoli, consigli pratici e riflessioni per supportarti nel tuo percorso personale e familiare.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Figli ed equilibri di coppia

Quali sono i cambiamenti critici nella coppia prossima alla genitorialità?  Gli aspetti critici di questo momento riguardano il divenire genitori, in particolare con il primo figlio, perché il primo figlio è il bambino rivoluzionario: quello che porta una nuova identità. Dentro quella culla c’è il primo bambino, un nuovo papà, una nuova mamma e un...

Lei, lui: due storie di depressione post partum

L’arrivo di un bambino non è sempre il proverbiale lieto evento. Che sia programmato o inaspettato, è un cambiamento importante nella vita di lei, di lui e della coppia che si allarga a diventare famiglia. I vissuti personali di ciascuno dei due partner, i cambiamenti ormonali della donna, eventuali difficoltà economiche o isolamento sociale possono...

I bambini poveri esistono

I bambini poveri esistono. Non serve andare lontano. Sono nostri vicini di casa, compagni di classe dei nostri figli, sono in mezzo a noi. Si trovano a scuola, nelle strade, negli ospedali, perché più spesso degli altri, si ammalano, perché malnutriti, più sofferenti, più esposti ai rischi. Sono bambini più infelici, non solo perché poveri,...

Il pianto del neonato

tratto dal Seminario Mippe Ascoltare i bisogni: dal preconcepimento ai primi mille giorni di vita Cosenza, 25 maggio 2019  «Quello che è accaduto e quello che abbiamo realmente esperito nella genitorialità è qualcosa che ci portiamo in eredità, anche al di là della nostra volontà specifica. Ecco perché poi occuparsi di un neonato è anche...

Amiamoci anche a letto

Una buona e soddisfacente intimità sessuale è un fattore preventivo fondamentale per la salute della persona e della relazione di coppia. Dedicare tempo ed energia nel far l’amore promuove la tenuta della coppia e la stabilità della famiglia. Inoltre, una vita coniugale appagante anche sessuale offre ai figli non solo un clima più sereno familiare,...

Padre come pelle

Il legame triadico, inteso come l’unione affettiva che si crea nel periodo perinatale tra madre, padre e bambino, prima e dopo la sua nascita, è fondante per il benessere fisico e psichico della diade madre e figlio, ma anche per quella di quella famiglia in divenire. È dimostrato che il sostegno paterno alla donna crea...