Fertilità e PMA

Accoglienza e competenza per affrontare insieme il percorso del concepimento
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Il percorso della ricerca di un figlio e della Procreazione Medicalmente Assistita può essere emotivamente impegnativo.

Ti accompagno con sessioni di supporto psicologico per gestire lo stress, le aspettative e le emozioni legate a questo processo, favorendo una maggiore resilienza e serenità.
La PMA comporta procedure mediche, speranze e spesso ansie, che possono avere un impatto rilevante sul benessere personale e di coppia, sia prima che durante e dopo il trattamento.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

In cosa consiste un percorso di sostegno psicologico alla PMA?

Il sostegno psicologico per chi intraprende un percorso di procreazione assistita ha l’obiettivo di aiutare a gestire le emozioni e a sviluppare risorse per affrontare le sfide legate alla fertilità. Alcuni degli aspetti affrontati includono
Accettazione e consapevolezza
Sostenere i pazienti ad una scelta consapevole, elaborando l’eventuale necessità di ricorrere alla PMA, un passaggio spesso carico di emozioni e aspettative.
Gestione dello stress e dell’ansia
Lavorare per ridurre l’ansia e lo stress legati alle procedure mediche, all’attesa e ai possibili esiti incerti, tramite tecniche di rilassamento e gestione emotiva.
Sostegno alla coppia
Favorire il dialogo e la comprensione tra i partner, aiutando a mantenere un equilibrio relazionale durante un percorso che può essere emotivamente e fisicamente faticoso.
Elaborazione delle delusioni e dei fallimenti
Supportare i pazienti nel gestire i fallimenti, che sono parte del percorso e possono provocare sentimenti di frustrazione, rabbia o tristezza.
Preparazione al cambiamento
Accompagnare i genitori nelle eventuali fasi di successo del percorso, aiutandoli a prepararsi psicologicamente all’arrivo di un figlio, oppure a integrare l’esperienza nella propria vita, qualunque sia l’esito finale.

Quali sono i benefici?

Il sostegno psicologico alla procreazione assistita può
Ridurre l’ansia e lo stress legati al percorso
Fornire uno spazio sicuro per l’elaborazione delle emozioni
Rafforzare la resilienza e la capacità di affrontare le sfide
Sostenere il legame di coppia, preservandolo dalle tensioni
Favorire un adattamento positivo a eventuali successi o insuccessi
Questo tipo di supporto aiuta a vivere il percorso di PMA con maggiore serenità e consapevolezza, migliorando la qualità della vita durante un’esperienza che può essere ricca di speranza ma anche di vulnerabilità e incertezze.
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image